lo staff tecnico

I maestri del Circolo
Valerio Bernardi

Valerio Bernardi

Tecnico Nazionale FIT
Preparatore Fisico 2° livello FIT
Maestro per Tennis on wheelchair
MTMCA International Coach

ISTRUTTORE 1° GRADO DAL 2011
ISTRUTTORE 2° GRADO DAL 2012
PREPARATORE 1°GRADO DAL 2013
PREPARATORE DI 2° LIVELLO DAL 2014
MAESTRO NAZIONALE DAL 2015
MAESTRO TENNIS IN CARROZZINA DAL 2016
TECNICO NAZIONALE DAL 2019
MTMCA INTERNAZIONAL COACH
DAL 2021

Ho iniziato a giocare a tennis che non avevo 4 anni e giorno dopo giorno crescevo con l’idea che un giorno questo sport sarebbe diventato la mia vita.

Da under 10 e under 12 ero tra i migliori in regione e ho avuto convocazioni per competizioni di interesse nazionale giocando per il c.t. Albinea. Da under 14 il mio corpo e la mia testa non si sono sviluppati come ai miei coetanei e questo ha rallentato per 2 anni il mio gioco. Sono cresciuto tanto in un’estate a 16 anni e giocando per il C.T. CASALGRANDE passai in 3^ categoria.
Anno dopo anno scalavo la classifica fino alla 2.8 raggiunta a 21 anni. A 18 anni decisi che il tennis doveva essere il mio mestiere e mi iscrisse all’università Scienze delle Attività Motorie di Parma con l’intento di diventare coach e preparatore fisico per l’ATP.
Ho disputato per anni la competizione a squadre FIT di serie C per il c.t. San Martino in Rio. Ricordo con grande gioia quando vinsi singolo e doppio con la mano sinistra fratturata guadagnandone la qualificazione.
A meno di 30 anni ho ottenuto le più alte qualifiche della FIT con un tirocinio al Piatti Tennis Center che mi ha dato modo di lavorare a fianco di grandi professionisti come Massimo Sartori e Riccardo Piatti. Durante il corso da Tecnico Nazionale ho potuto confrontarmi con Allenatori di spessore come Vincenzo Santopadre, Filippo Volandri, Stefano Pescosolido, Maria Elena Camerin, Mosè Navarra e conoscere giocatori come Thomas Fabiano, Andreas Seppi, Matteo Berrettini, Jannik Sinner e Fabio Fognini.
Il mio scopo nella vita è insegnare tennis al meglio a tutti, dal più piccolo al più grande perché tutti hanno in se’ un potenziale da scoprire.

Francesco Coriani

Francesco Coriani

Istruttore di 1° Grado dal 2020

Ho iniziato a giocare a tennis all’età di cinque anni proprio al Circolo Tennis Casalgrande, sotto la supervisione del Tecnico Nazionale Lorenzo Manfredi e successivamente del maestro Franco Cerrato.

Nel periodo dai 10 fino ai 16 anni, ho avuto le mie prime convocazioni in varie competizioni di livello regionale e nazionale , oltre la presenza nella squadra giovanile del C.T Albinea.

In questo periodo iniziano ad arrivare anche le prime soddisfazioni; dalle prime vittorie nei tornei di 3 categoria, fino all’ingresso nel ranking mondiale Tennis Europe Junior Tour e il raggiungimento della seconda categoria italiana.

Il periodo che va dai 18 ai 20 anni è stato veramente fondamentale, soprattutto per le esperienze vissute nei tornei in Europa.

Nel 2020 ottenni la qualifica di Istruttore di primo grado.

L’obiettivo che mi sono prefissato è quello di cercare di trasmettere tutto ciò che ho potuto imparare sul campo da tennis ai ragazzi che affidano loro stessi nelle mie mani.

 

COMPETIZIONI A SQUADRE

Settore Giovanile da Under 10 fino ad Under 16 presso il C.T. Albinea

Convocazione nel Campionato a Squadre di Serie C presso il C.T. Albinea

Vittoria del Campionato Regionale a Squadre Under 18 presso Sporting Club Sassuolo

Convocazione nel Campionato a Squadre Nazionale di Serie B presso Sporting Club Sassuolo

Convocazione nel Campionato a Squadre Nazionale di Serie B presso il C.T. Albinea.

Promozione in Serie A2 con il C.T. Albinea

Francesca Marmiroli

Francesca Marmiroli

Instruttrice di 1° Grado FIT dal 2020 - Istruttrice di 1° Grado Uisp dal 2021

Tutto iniziò all’età di 8 anni, quando provai questo sport insieme a mia sorella al C.T. Casalgrande con il maestro Fabio Romani.
Rimanemmo per due anni poi un giorno giocammo un torneo allo Sporting Club Sassuolo e ci trasferimmo in quel circolo dove ancora tutt’ora, dopo 13 anni, ci alleniamo e giochiamo. Durate tutta la mia carriera da giocatrice (che continua tutt’ora nonostante il mio lavoro come maestra) ho giocato tantissime partite di singolo e di doppio contro giocatori e giocatrici di ogni livello, riuscendo a vincere anche qualche torneo di Open, Quarta e Terza Categoria. In tutti questi anni allo Sporting ho giocato molte competizioni a squadre, riuscendo a portare insieme alle mie compagne la squadra dalla D2 alla C in due anni; ho avuto anche la fortuna di giovare in serie B2 nel 2020 ed è stata un’esperienza che mi ha insegnato veramente e da cui ho ricavato parecchi insegnamenti. Il mio sogno era quello di poter diventare una giocatrice professionista ma con il passare degli anni il mio obiettivo cambiò e diventò quello di diventare una maestra di tennis e poter insegnare questo sport a tutti. Questa idea era ben chiara nella mia testa già in prima superiore e qualche anno dopo mi iscrissi all’Università di Scienze Motorie Sport e Salute a Parma. Nel 2020 ottenni la mia prima qualifica di Istruttrice di 1° Grado Fit e nel 2021 ottenni anche la qualifica di Istruttrice di 1° Grado Uisp per la categoria tennis, beach tennis e padel. Continuerò a fare corsi per ottenere qualifiche maggiori per migliorarmi sempre di più come maestra.